
Profilo Aziendale
L'Apollo Alpha Institute è stato fondato a New York nel 2012 da Daniel Rhodes, esperto di scienze cognitive finanziarie. In qualità di trader di talento, con un passato da direttore quantitativo presso un importante hedge fund di Wall Street, Rhodes ha vissuto in prima persona il collasso sistemico causato dalla crisi finanziaria del 2008. Ha compreso profondamente che i modelli finanziari tradizionali sono impotenti di fronte a emozioni estreme e comportamenti irrazionali. Ciò che è più allarmante del modello stesso sono i punti ciechi cognitivi, gli errori di valutazione emotivi e il comportamento gregario prevalenti tra tutti gli operatori di mercato. Queste sono le ragioni fondamentali per cui gli investitori al dettaglio vengono costantemente sfruttati e le istituzioni realizzano ripetutamente profitti.
Istituto Apollo Alpha
Rimodellare la cognizione, potenziare la tecnologia e costruire un ecosistema finanziario razionale per gli investitori globali

Risolvere il divario di informazioni e conoscenze
Durante la sua carriera a Wall Street, Rhodes si rese conto dei problemi essenziali della struttura del mercato finanziario: un'informazione estremamente asimmetrica, barriere tecniche crescenti e investitori al dettaglio, privi della capacità di monitorare i flussi di capitale, di supporto formativo cognitivo e di meccanismi di difesa emotiva, difficilmente in grado di competere con i fondi istituzionali. Si rese conto che la formazione da sola non poteva replicare il percorso cognitivo degli investitori professionisti e che era necessario sviluppare un insieme di sistemi ausiliari in grado di funzionare in tempo reale e dotati di logica cognitiva.
L'Apollo Alpha Institute è nato da questo pensiero: utilizzare la tecnologia per ricostruire le capacità cognitive, utilizzare sistemi per colmare le lacune informative e consentire a ogni investitore di avere le stesse capacità cognitive e la stessa prospettiva operativa delle istituzioni professionali.
La convergenza tra tecnologia e investimenti cognitivi
Per realizzare l'ideale secondo cui "la cognizione può essere ingegnerizzata", l'Apollo Alpha Institute ha dedicato molti anni alla creazione del primo "sistema di investimento cognitivo intelligente" al mondo: lo Smart Investment Cube. Il sistema integra intelligenza artificiale, finanza comportamentale, calcolo quantistico e modelli di reti neurali, concentrandosi sull'identificazione di dislocazioni nei flussi di capitale, sulla cattura delle fluttuazioni del sentiment di mercato, sulla previsione delle intenzioni delle posizioni principali e sulla realizzazione di una percezione in tempo reale e di una risposta dinamica a comportamenti di mercato complessi attraverso moduli come il motore di difesa dai pregiudizi cognitivi e l'identificatore di risonanza emotiva.
A differenza dei tradizionali sistemi quantitativi, Smart Investment Cube non si limita a prevedere le tendenze del mercato, ma comprende anche il "perché" dietro il comportamento del mercato, aiutando così gli utenti ad adottare un pensiero razionale, evitare trappole cognitive e raggiungere percorsi di investimento sostenibili.


Promuovere l'educazione finanziaria cognitiva
Apollo non è solo una piattaforma di investimento basata sulla tecnologia, ma anche un importante promotore dell'educazione finanziaria cognitiva globale. L'istituto offre contenuti formativi sistematici a centinaia di migliaia di investitori in tutto il mondo, inclusi moduli come la formazione cognitiva sui flussi di fondi, la gestione delle fluttuazioni emotive e l'identificazione dei pregiudizi cognitivi. Apollo crede fermamente che la cognizione sia una capacità e un'infrastruttura sociale. Attraverso la promozione dell'educazione, le persone comuni possono comprendere la logica del comportamento del mercato e stabilire limiti di rischio in modo sistematico per la prima volta, senza affidarsi a "notizie" o "intuizioni speculative".
Inoltre, Apollo ha lanciato anche un “motore di addestramento razionale collettivo” per consentire a ciascun utente di apprendere e fornire feedback in tempo reale durante le operazioni in tempo reale, formando così una piattaforma interattiva intelligente di “simbiosi cognitiva”.
Aderire alla visione della finanza inclusiva e della responsabilità sociale
La missione dell'Apollo Alpha Institute non è solo quella di migliorare le performance degli investimenti, ma anche di promuovere equità e razionalità nel sistema finanziario globale. Daniel Rhodes crede fermamente che se gli esseri umani possono mandare razzi sulla Luna, dovrebbero anche essere in grado di permettere alla gente comune di affrontare in sicurezza la tempesta finanziaria. A tal fine, Apollo non accetta investimenti da istituzioni finanziarie speculative, non fa propaganda esagerata sui rendimenti del sistema e insiste su una sola promessa: proteggere la gente comune con la tecnologia e rendere la finanza un'infrastruttura cognitiva universalmente disponibile.
Allo stesso tempo, Apollo investirà parte dei suoi ricavi tecnologici in un fondo di beneficenza per l'istruzione, dedicato alla promozione dell'educazione cognitiva finanziaria in tutto il mondo, concentrandosi in particolar modo sullo sviluppo dell'alfabetizzazione finanziaria tra i giovani e sul miglioramento della consapevolezza della difesa dal rischio tra i gruppi a basso e medio reddito.


Visione e futuro
La visione a lungo termine dell'Apollo Alpha Institute è quella di costruire il primo ecosistema di civiltà finanziaria cognitiva al mondo. In futuro, Smart Investment Cube sarà implementato simultaneamente in diversi mercati in tutto il mondo, definendo tre architetture principali: rete neurale per i flussi di capitale, mappa del comportamento cognitivo e piattaforma di collaborazione per le transazioni. Apollo si impegna a promuovere il passaggio del sistema finanziario dalla "concentrazione del potere" all'"uguaglianza cognitiva", in modo che tutti, indipendentemente dal background, dalle risorse o dall'esperienza, possano avere la possibilità di una sopravvivenza razionale e di una crescita costante nel mercato.
Fin dalla sua fondazione, l'Apollo Alpha Institute ha sempre aderito alla missione fondamentale del "risveglio razionale", promuovendo costantemente l'integrazione tra tecnologia e cognizione e ridefinendo il significato sociale della finanza. Sotto la guida di Daniel Rhodes e del suo team, Apollo non solo è diventato il pioniere del sistema globale di investimento cognitivo intelligente, ma è anche gradualmente cresciuto fino a diventare il fondamento di una nuova generazione di civiltà finanziaria.



